In epoche passate era necessario armarsi di pazienza e buona volontà per adoperarlo: bisognava infatti girare lo spiedo a mano fino a cottura avvenuta, con tutti i rischi del caso (primo tra tutti quello rappresentato dalla vicinanza alle braci accese). Oggigiorno, per fortuna, non è più così: il girarrosto elettrico mette al bando fatica e lunghi tempi di preparazione ed è davvero alla portata di tutti.
Ne esistono di diversi tipi a seconda dell’alimentazione utilizzata e delle specifiche caratteristiche del prodotto.
I barbecue elettrici sono senz’altro i più pratici. Sono generalmente di forma quadrata (ma se ne trovano anche di tondi) e dotati di un motore normalmente situato su uno dei due lati. Lo spiedo è poggiato su due supporti che ne permettono la rotazione; la carne da cuocere viene fissata da appositi fermacarne scorrevoli. Il materiale d’elezione è l’acciaio inox, che è in grado di garantire la massima resa in termini di igiene e sicurezza oltre che di resistenza alle alte temperature.
Esistono girarrosti elettrici universali che si adattano a tutte le esigenze: estremamente versatili e dal costo contenuto, sono dotati di spiedo regolabile e adattabile ai più svariati modelli di kettle o camini. A proposito di questi ultimi, sono numerosi i modelli da impiegare in associazione al caminetto e che possono rivelarsi anche dei ricercati oggetti d’arredo.
Acquistare un girarrosto elettrico online è estremamente pratico e semplice. Si può scegliere tra siti specializzati o più generici. Nella prima categoria rientrano gli store online che fanno capo ad attività commerciali fisicamente presenti sul mercato, le case produttrici specializzate nel settore, i siti dei singoli marchi; quanto ai secondi, i principali portali di shopping sono Ebay e Amazon, che offrono spesso prezzi concorrenziali e spedizione gratuita. In più, permettono di confrontare vari modelli e marche e di compararne i costi.
A voi la scelta… e buona cottura!